Diplomi

Si rendono disponibili i modelli precompilati, per ogni singola figura e/o indirizzo, dei Diplomi professionali IeFP - Repertorio 2019, unitamente al Decreto n. 1424 del 30/12/21 di approvazione degli stessi, ad un estratto dell'Accordo 155/CSR e al modello nazionale.

Si precisa che i Diplomi professionali: 

  • possono essere firmati dal legale rappresentante o da un suo delegato, come da DDR n. 52 del 25/01/2022 (la delega deve essere conservata agli atti della Scuola di Formazione Professionale);
  • devono riportare, oltre al timbro, l’indicazione del nome e cognome del sottoscrittore;
  • devono riportare, nei campi ‘cod. progetto’ e ‘cod. intervento’, i codici indicati nel gestionale MONITORAGGIO ALLIEVI WEB – A39 alle voci ‘codice progetto’ e ‘codice corso’ (percorso comune FI/Q4);
  • devono riportare la valutazione conclusiva in esito al percorso (punto F) espressa in centesimi.
  • Si raccomanda una particolare attenzione ai loghi da riportare nell' attestazione : si invita a verificarli per ogni anno formativo e a riportare per ogni allievo quelli previsti dalla fonte di finanziamento per l' intervento e utilizzati durante l'erogazione della attività. I loghi previsti sono consultabili alla pagina https://spazio-operatori.regione.veneto.it/modelli/loghi2127
  • per l’ AF 2022-23:

 è possibile omettere il logo Sistema Duale 
4 corsi realizzati ai sensi della DGR 810/2022 sono finanziati con risorse PNRR; tali corsi (2 dell’Enaip e 2 dell’Engim) devono aggiungere quindi anche il logo PNNR, come da composizione loghi numero 3 reperibile 
qui     

                                                                               .