Gestione delle variazioni progettuali in SIU - Spazio Operatori
Dal 27 gennaio 2020 è stata completata la configurazione dello strumento per la gestione delle variazioni progettuali all'interno della piattaforma SIU.
E' perciò possibile gestire direttamente in SIU non solo le richieste di variazione di partenariato (funzionalità operativa da settembre 2019), ma anche le richieste di variazione degli interventi senza modifica di budget e di variazione degli interventi con modifica di budget.
Il manuale di istruzioni per il il funzionamento della procedura è disponibile in formato ipertestuale da questa pagina.
Si evidenzia quanto segue:
- Le proposte di variazione che vanno ad impattare in maniera sostanziale sui progetti ammessi a finanziamento devono essere concordate, via email, con gli Uffici preposti a rispondere ai quesiti di carattere contenutistico indicati nelle rispettive Direttive. In caso di riscontro positivo, il carteggio email deve corredare la richiesta di variazione che dovrà essere compilata all’interno di SIU, secondo le istruzioni fornite.
- Per i progetti di competenza della Direzione Formazione e Istruzione deve essere utilizzata la procedura disponibile da questo link (cliccare sulla figura):
- Le proposte di variazione che non impattano sostanzialmente sul progetto (es. modifica del titolo o della localizzazione dell’intervento) possono essere caricate direttamente in SIU.
- In caso di variazione di interventi con modifica di budget, il sistema fornisce automaticamente le informazioni sugli interventi già parzialmente eseguiti ed oggetto di domanda di rimborso intermedio, nonché il ricalcolo dei nuovi costi e delle eventuali economie generate.
- Gli uffici preposti alla gestione procedono quindi alla verifica formale e sostanziale delle richieste e procedono all’autorizzazione o al diniego, motivando quest’ultimo con osservazioni ed eventuale richiesta di modifica della proposta di variazione. I recapiti dei medesimi uffici sono indicati all'interno dell’area web delle istruzioni al fine di fornire l’eventuale supporto che potrà rendersi necessario.
- La richiesta di variazione di partner aziendali all'interno di progetti in regime di aiuti di Stato deve essere preceduta dalle procedure disciplinate con il DDR 670/2019.
Per eventuali suggerimenti finalizzati a migliorare/chiarire il manuale di istruzioni, scrivere a gestionefse@regione.veneto.it
Grazie per la collaborazione e buon lavoro.