Modalità di gestione dell’avvio dei corsi per i progetti di Formazione Continua e Superiore e ITS Academy

A partire dal 1 ottobre 2020 è innovata la modalità di gestione delle richieste di avvio dei corsi per i progetti di Formazione Continua e Superiore e ITS Academy, non chiedendo più agli Enti l’invio della mail al competente Ufficio Formazione Continua della Direzione Formazione e Istruzione (gestionefse@regione.veneto.it).
La richiesta viene gestita esclusivamente attraverso il portale Monitoraggio Allievi Web (A39) con la consueta procedura di richiesta di cambio fase.

A fronte di questa semplificazione,  è necessario prestare attenzione alle seguenti indicazioni:

  • generare la richiesta di avvio del corso solo quando il corso è completo di tutte le informazioni obbligatorie, non prima;
  • generare la richiesta di avvio del corso almeno due giorni lavorativi prima della data in cui l’avvio è calendarizzato;
  • l’avvenuta autorizzazione all’avvio sarà verificata da parte dell’Ente direttamente in A39 (come avveniva precedentemente);
  • qualora l’Ufficio Formazione Continua rilevi dei problemi ostativi all’autorizzazione, procederà riportando il corso in Avvio Ente e invierà una email all’operatore che ha chiesto l’avvio, utilizzando l’indirizzo email inserito dall’operatore per accedere al sistema di autenticazione (CAS).

L’invio di un’email da parte dell’Ente all'Ufficio Formazione Continua è perciò limitato alle risposte alle email regionali o all'esclusiva segnalazione di casi particolari o urgenze.

Questa comunicazione è inserita nella sezione Avvisi nella home page di A39.

Lunedì 21 novembre 2022, gli uffici regionali sono chiusi per la Festività della Madonna della Salute, Santo Patrono di Venezia.
Eventuali domande di avvio corso per martedì 22 novembre saranno eccezionalmente gestite nella prima mattinata dello stesso giorno.