Contributi alle Fondazioni Universitarie

2022

Con DDR n.1011 del 22/08/2022 viene impegnato e liquidato il contributo di € 40.000,00, assegnato con DGR n.1027 del 16/08/2022 a favore della Fondazione Portogruaro Campus, per sostenere, per l'Anno Accademico 2022-2023, le attività didattiche e formative di livello universitario.

Con DDR n. 1182 del 11/10/2022, vengono disposti l’impegno e la liquidazione del contributo di € 30.000,00, assegnato con DGR 1243 del 10/10/2022 a favore del Consorzio Università di Rovigo (CUR) per sostenere, per l’Anno Accademico 2022-2023, i corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato di ricerca.

Con DDR n. 971 del 2/8/2022 viene impegnato e liquidato il contributo di € 40.000,00, assegnato con DGR n. 919 del 26/7/2022: a favore della Fondazione Studi Universitari di Vicenza per sostenere, per l'Anno Accademico 2022-2023, le attività didattiche e formative di livello universitario.
 

2021

Con DDR n.861 del 29/07/2021 viene impegnato e liquidato il contributo di € 40.000,00, assegnato con DGR n. 994 del 20/07/2021 a favore della Fondazione Portogruaro Campus, per sostenere, per l'Anno Accademico 2021-2022, le attività didattiche e formative di livello universitario.

Con DDR n. 862 del 29/07/2021 viene assegnato, impegnato e liquidato il contributo di € 40.000,00, assegnato con DGR n. 995 del 20/07/2021 a favore della Fondazione Studi Universitari di Vicenza per sostenere, per l’Anno Accademico 2021-2022, i corsi di laurea magistrale in “Ingegneria dell'innovazione del prodotto” e in “Ingegneria meccatronica”
 

2020

Con DDR n.1003 del 03/11/2020 viene impegnato e liquidato il contributo di € 40.000,00, assegnato con DGR n. 1146 del 03/11/2020 a favore della Fondazione Portogruaro Campus, per sostenere, per l'Anno Accademico 2020-2021, le attività didattiche e formative di livello universitario.

Con DDR n. 693 del 08/09/2020 viene assegnato, impegnato e liquidato il contributo di € 40.000,00, assegnato con DGR n. 1257 del 01/09/2020 a favore della Fondazione Studi Universitari di Vicenza per sostenere, per l’Anno Accademico 2020-2021, i corsi di laurea magistrale in “Ingegneria dell'innovazione del prodotto” e in “Ingegneria meccatronica”
 

2017

Con DDR n. 918 del 31/08/2017, vengono disposti l’impegno e la liquidazione del contributo di € 50.000,00, assegnato con DGR 1325 del 16/08/2017 a favore della Fondazione Portogruaro Campus per sostenere le attività didattiche e formative a livello universitario, per l’Anno Accademico 2017-2018

Con DDR n. 917 del 31/08/2017, vengono disposti l’impegno e la liquidazione del contributo di € 50.000,00, assegnato con DGR 1214 del 01/08/2017 a favore della Fondazione Studi Universitari di Vicenza per sostenere, per l’Anno Accademico 2017-2018, i corsi di laurea magistrale in “Ingegneria dell’innovazione del prodotto” e in “Ingegneria meccatronica”

Con DDR n. 916 del 31/08/2017, vengono disposti l’impegno e la liquidazione del contributo di € 50.000,00, assegnato con DGR 1270 del 08/08/2017 a favore del Consorzio Università di Rovigo (CUR) per sostenere, per l’Anno Accademico 2017-2018, i corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato di ricerca.
 

2016

Con DDR n. 404 del 22/11/2016, vengono disposti l’impegno e la liquidazione del contributo di € 50.000,00, assegnato con DGR 1759 del 02/11/2016 a favore della Fondazione Studi Universitari di Vicenza per sostenere, per l’ANNO Accademico 2016-2017, i corsi specialistici di livello universitario. 
 

2015

Con DGR n.1565/2015 viene assegnato alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza, per sostenere, per l'A.A. 2015-2016, i corsi di Laurea magistrale in "Ingegneria dell'Innovazione del prodotto" ed in "Ingegneria Meccatronica".

Con DGR n.1564/2015 viene assegnato un contributo regionale alla Fondazione Portogruaro Campus, per sostenere, per l’A.A. 2015-2016, le attività didattiche e formative di livello universitario.
La Fondazione Studi Universitari di Vicenza è un ente senza fini di lucro che si propone di favorire nel territorio della provincia di Vicenza lo sviluppo dell'attività universitaria ed, in generale, dell'istruzione superiore, nonché della ricerca scientifica.

https://univi.it/
La Fondazione Portogruaro Campus è un ente dedito allo svolgimento di attività didattiche e formative di livello universitario idonee a promuovere l'occupazione e a favorire un migliore equilibrio tra domanda ed offerta di lavoro nell'ambito del Veneto orientale.

www.univportogruaro.it
La Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura in Provincia di Belluno è un ente senza fini di lucro che promuove e sostiene iniziative culturali e scientifiche, nonché attività formative di alto profilo. I corsi previsti sono i seguenti:
  • Master di 2° livello in Design per la montagna in collaborazione con l'Università IUAV di Venezia;
  • Seconda Edizione del Master di 2° livello in Processi Costruttivi Sostenibili in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti;
  • Proseguimento dell'attività del Centro linguistico di Ateneo in convenzione con l'Università Cà Foscari di Venezia;
  • Corso di operatore di Laboratorio Archeologico in convenzione con l'Università Cà Foscari di Venezia;
  • Summer e Winter School - Corsi estivi ed invernali organizzati dalla Fondazione in convenzione con l'Università Cà Foscari di Venezia, l'Università di Padova e con l'Università IUAV di Venezia;
  • Iniziativa di formazione rivolta agli Uffici Tecnici degli Enti Locali sui temi dello Sviluppo delle Nuove Tecnologie e Informazione per il territorio, l'ambiente e la città (energia-mobilità e sicurezza) in collaborazione con il Consorzio BIM Piave Belluno e l'Università IUAV di Venezia;
  • Corso di formazione in Stile e Design dell'occhiale in collaborazione con Certottica scarl.